Una Scuola di Responsabilità e Merito

L'anno scolastico 2025/2026 introduce un pacchetto di riforme innovative per rafforzare la disciplina, la concentrazione e il merito. Scopri le principali novità della riforma educativa più importante degli ultimi anni.

100%

Scuole coinvolte

8M+

Studenti interessati

2025

Anno di implementazione

Scopri la Circolare 🚀

📋 La Circolare sui Dispositivi Mobili

La Circolare MIM prot. n. 3392 del 16 giugno 2025 rappresenta una svolta storica: per la prima volta il divieto di uso dei cellulari viene esteso alle scuole superiori, completando un quadro normativo che coinvolge tutti i gradi di istruzione.

🚫

Divieto Totale

Smartphone, tablet e dispositivi personali sono vietati per l'intero orario scolastico. La norma vale 24h nelle scuole con convitto e si applica anche durante le gite scolastiche.

💻

Solo Dispositivi Scolastici

Per le attività digitali si usano esclusivamente PC, tablet e LIM forniti dall'istituto. I docenti mantengono il controllo pedagogico completo su ogni attività.

🎯

Eccezioni Mirate

Deroghe solo per studenti con PEI/PDP quando il dispositivo è essenziale come strumento compensativo. Ogni eccezione deve essere documentata e approvata dal consiglio di classe.

⚖️

Conseguenze Severe

Violazioni influiscono sul voto di condotta e possono comportare sospensioni. Il voto di condotta sotto il 6 impedisce la promozione e compromette i crediti per la Maturità.

📊 Impatto della Riforma in Numeri

40,000+

Istituzioni scolastiche coinvolte

850,000+

Docenti da formare

€120M

Investimento in armadietti

Sett 2025

Entrata in vigore

📈 Evidenze Scientifiche

La decisione di limitare l'uso dei dispositivi si basa su una vasta raccolta di dati e ricerche internazionali. I grafici interattivi mostrano l'impatto reale dell'uso eccessivo di smartphone sull'apprendimento e il benessere degli studenti.

📉 Impatto su Rendimento e Benessere

Passa il mouse sui dati per maggiori dettagli

🎯 Uso Problematico tra gli Studenti

Clicca sulle sezioni per isolare i dati

🌍 Miglioramenti Accademici Internazionali

Percentuale di miglioramento dopo il divieto cellulari

⏰ Tempo Medio sui Dispositivi per Età

Ore giornaliere di utilizzo per fascia d'età

🧠 Impatto sul Benessere Mentale degli Studenti

Comparazione prima/dopo l'implementazione del divieto

🧠 Ricerche Internazionali

🇫🇷

Studio Francia (2023)

+15% nei voti di matematica dopo il divieto dei cellulari nelle scuole medie

🇬🇧

Ricerca UK (2024)

-23% episodi di cyberbullismo nelle scuole senza cellulari

🇸🇪

Analisi Svezia (2024)

Miglioramento del 30% nella concentrazione durante le lezioni

🇳🇱

Paesi Bassi (2024)

-25% casi di cyberbullismo e +20% interazioni sociali positive

⏰ Timeline di Implementazione

Un percorso graduale e strutturato per garantire un'implementazione efficace della riforma in tutti gli istituti italiani.

Giugno 2025

📋 Pubblicazione Circolare

Emanazione della Circolare MIM n. 3392 con le nuove disposizioni sui dispositivi mobili

Luglio-Agosto 2025

🏗️ Fase di Preparazione

Installazione armadietti, aggiornamento regolamenti, formazione del personale e comunicazione alle famiglie

Settembre 2025

🚀 Avvio Anno Scolastico

Entrata in vigore delle nuove norme, firma del Patto di Corresponsabilità aggiornato

Gennaio 2026

📊 Prima Valutazione

Primo bilancio dell'implementazione e eventuali aggiustamenti basati sui dati raccolti

🎯 Un Quadro d'Insieme: Le Riforme Collegate

Il divieto dei cellulari è parte di una visione organica che ridefinisce completamente l'approccio educativo italiano, toccando valutazione, sanzioni disciplinari e Esame di Stato in un sistema coerente basato su merito e responsabilità.

⚖️

Voto di Condotta

Il voto diventa decisivo per il percorso scolastico: con 5 si viene bocciati automaticamente, con 6 si affronta un esame integrativo sui valori della cittadinanza. La valutazione copre l'intero anno e influisce direttamente sui crediti per la Maturità (punteggio massimo solo con 9-10 in condotta).

🤝

Sospensioni Trasformative

Fine delle sospensioni passive. Gli studenti svolgeranno attività formative presso enti del terzo settore, ospedali, case di riposo, per comprendere il valore della comunità e prevenire recidive. Focus su cittadinanza attiva e solidarietà sociale.

🎓

Esame di Stato Rinnovato

Il colloquio diventa multidisciplinare obbligatorio - il rifiuto comporta bocciatura immediata. Sistema di crediti scolastici completamente legato al comportamento: solo chi dimostra eccellenza nella condotta ottiene il massimo punteggio finale.

💫 Cosa Cambia per Te?

La riforma ha implicazioni specifiche per ogni membro della comunità scolastica. Scopri come queste trasformazioni influenzeranno il tuo ruolo e le tue responsabilità quotidiane.

❓ Domande Frequenti

Risposte complete e dettagliate alle domande più comuni sulla nuova circolare, con approfondimenti su aspetti pratici e implicazioni legali.